Accademia Lex Iuris presenta

I Corsi online di preparazione all’esame d’avvocato 2017

Lex Iuris propone due corsi alternativi di preparazione all’esame d’Avvocato 2017, il Corso Annuale e il Corso Intensivo, entrambi ideati per venire incontro alle esigenze di studio e di preparazione di chiunque deve preparare la difficile prova d’esame. Entrambi i corsi sono fruibili nella modalità online e come i corsi in aula sono caratterizzati:  

  • da una regolare e simultanea presenza di parti teoriche e pratiche. La parte teorica è strutturata per far acquisire ai corsisti il necessario bagaglio di conoscenze utili per sostenere proficuamente le prove d’esame, quella pratica, invece, si fonda su una costante esercitazione in aula, per raggiungere la dimestichezza necessaria nel redigere pareri e atti giudiziari.
  • dal metodo Lex Iuris, il primo ed unico metodo ideato per affrontare e risolvere in sede d’esame qualunque tipo di problematica giuridica, grazie ad una serie di accorgimenti pratici ed innovativi elementi di apprendimento.

Gli iscritti al Corso Online svolgeranno le prove pratiche a distanza negli stessi orari dell’esercitazioni dal vivo in aula e potranno seguire la lezione finale di spiegazione in diretta streaming, potendo partecipare attivamente alla stessa. La lezione rimarrà inoltre salvata all’interno della piattaforma di e-learning e potrà essere visualizzata in ogni momento fino alla prova d’esame. I compiti svolti a casa saranno corretti individualmente e caricati, entro pochi giorni, nel profilo personale corsista.

Per maggiori informazioni sulla struttura e sull’inizio dei Corsi clicca sui link di seguito:

Docenti

Prof. Avv. Paolo BiavatiProfessore ordinario di Diritto Processuale Civile presso il Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università degli Studi di Bologna. Avvocato in Bologna.

Prof. Avv. Carlo Rasia Professore aggregato di diritto processuale dell’Unione europea e ricercatore in diritto processuale civile presso il Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università degli Studi di Bologna. Avvocato in Bologna.

Avv. Silvia AquitaniAvvocato in Bologna. Cultrice di Diritto Civile presso il Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università degli Studi di Bologna – cattedra di diritto civile e della comunicazione del Prof. U. Ruffolo.

Dott. Alberto BuldiniNotaio in Bologna. Professore a contratto in Diritto Privato presso il Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università degli Studi Bologna.

Avv. Francesco CardileAvvocato in Bologna. Professore a contratto di Diritto Penale presso il Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università degli Studi di Bologna.

Avv. Salvatore TesorieroAvvocato in Bologna. Dottore di ricerca in diritto processuale penale presso il Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università degli Studi di Bologna.

E-Learning

Gli iscritti al Corso Esame Avvocato Online potranno accedere all’esclusiva piattaforma di e-learning di Lex Iuris, un sistema utilizzato dalle migliori università italiane ed estere. La piattaforma è raggiungibile via web senza necessità di alcun software o applicativo ed è di facile utilizzo anche per gli utenti meno esperti. All’interno della piattaforma è possibile accedere alla propria pagina personale esclusiva, in cui è presente tutto il materiale e gli strumenti utili per il corso prescelto. Più in particolare all’interno della piattaforma è possibile consultare:

  • le tracce svolte in aula;
  • gli schemi e gli elaborati svolti dai nostri docenti;
  • i relativi contributi giurisprudenziali e dottrinali;
  • le lezioni in diretta streaming (le lezioni vengono inoltre salvate sulla piattaforma e si può accedere anche successivamente fino all’esame);
  • i propri compiti svolti con le relative correzioni e indicazioni specifiche da parte dei docenti e del tutor personale;
  • qualunque altra informazione circa l’andamento della propria preparazione (quali valutazione di medio termine e statistiche sull’andamento degli elaborati) .

PER ACCEDERE ALLA PIATTAFORMA

CLICCA QUI

Piattaforma di E-Learning

Metodo Lex Iuris

Il metodo Lex Iuris nasce dalle diverse esperienze dei docenti e dei soci fondatori, che, sulla base del reciproco confronto, hanno elaborato una metodologia unica, capace di cogliere i pregi e di colmare i difetti dei metodi tradizionali. Il nostro approccio, ideato per venire incontro alle esigenze di apprendimento di qualsiasi corsista, è incentrato su una serie di accorgimenti e su specifiche peculiarità che hanno reso unica la nostra Scuola, quali:

PROVE PRATICHE IN AULA

Il Comitato Scientifico della Scuola non crede nell’efficacia delle esercitazioni eseguite individualmente a casa: queste ultime essendo, di regola, ultimate in tempi troppo estesi e spesso con l’ausilio di materiale non consentito in sede d’esame, non presentano la stessa efficacia formativa di quelle compiute in aula. La prova in aula, inoltre, consente fin da subito di immergersi nella dimensione caratteristica dell’esame, di modo che il candidato arrivi il giorno della prova con una maggiore consapevolezza e fiducia in sè stesso.

LEZIONI DETTAGLIATE DOPO OGNI PROVA PRATICA – CORSO ESAME AVVOCATO online

Al termine di ogni prova pratica il docente non solo fornirà una spiegazione approfondita, sul piano teorico e metodologico – circa il corretto svolgimento dell’elaborato del giorno – ma evidenzierà le possibili varianti della traccia che potrebbero profilarsi in sede d’esame.

LE NOSTRE TRACCE – CORSO ESAME AVVOCATO ONLINE

Gli argomenti selezionati per la composizione delle tracce sono il frutto di un meticoloso e ponderato giudizio del Comitato Scientifico di Lex Iuris che, finora, ha sempre individuato e proposto all’interno del corso le tracce che poi i candidati hanno affrontato in sede d’esame.

CORREZIONI APPROFONDITE E PUNTUALI – CORSO ESAME AVVOCATO ONLINE

La precisione nelle correzioni, l’indicazione dettagliata di come procedere nella redazione dell’elaborato e la comprensione degli errori compiuti sono profili particolarmente sensibili per la crescita dei discenti, tali da fare la differenza ai fini del raggiungimento dell’obiettivo. La nostra Scuola, finanche sotto questo profilo, ha raggiunto l’eccellenza, facendo tesoro dell’esperienza diretta del corpo docenti – in quanto, molti di loro, in passato, hanno partecipato all’esame d’Avvocato in qualità di commissari esaminatori.

Gli elaborati svolti in aula saranno corretti individualmente e consegnati al corsista entro pochi giorni (il compito sarà caricato direttamente sul profilo personale nella piattaforma di e-learning) insieme ad una scheda di valutazione, predisposta dal Comitato Scientifico di Lex Iuris; in seguito, gli elaborati coretti saranno affidati al tutor personale, il quale potrà valutare con maggiore facilità l’evoluzione del corsista ed individuare le difficoltà riscontrate attraverso colloqui individuali.

Tramite l’esclusiva piattaforma e-learning di Lex Iuris, inoltre, ogni corsista potrà visualizzare i propri elaborati corretti nel suo profilo personale, per tutta la durata del percorso.

PREPARAZIONE TEORICA – CORSO ESAME AVVOCATO ONLINE

È fondamentale una preparazione non focalizzata unicamente alla risoluzione del singolo caso poiché, in sede di esame, gli stessi argomenti affrontati durante il corso potrebbero essere affrontati da una diversa prospettiva: in questo senso, la Scuola ha sempre puntato sulla strutturazione di percorsi realmente formativi, capaci di sviluppare il ragionamento giuridico dei discenti e di consegnare loro un metodo per la risoluzione di qualunque problematica giuridica.

TUTOR PERSONALE– CORSO ESAME AVVOCATO ONLINE

Attraverso un esclusivo programma, la Scuola monitorerà l’andamento e la situazione particolare di ogni frequentante. A tal fine, ogni corsista sarà seguito da un tutor personale, il quale potrà valutare, di volta in volta, attraverso incontri cadenzati durante il calendario del corso, le difficoltà incontrate nella redazione dei pareri/atti giuridici, nell’assimilazione del metodo redazionale ed eventuali errori ripetuti e/o lacune specifiche da affrontare con una preparazione mirata.

TECNICHE DI ARGOMENTAZIONE E PERSUASIONE – CORSO ESAME AVVOCATO ONLINE

Ogni candidato non può esimersi dall’adoperare uno o più argomenti in grado di persuadere l’interlocutore, e la probabilità di convincerlo discende proprio dal tipo di argomenti che l’esaminando sarà in grado di fornire e dalla compattezza del suo ragionamento. La capacità di argomentare e persuadere non è innata, ma frutto di un percorso di apprendimento e di costante affinamento. All’interno dei Corsi 2017 saranno curati con particolare attenzione questi profili, con incontri e materiali di approfondimento.

MANUALE LEX IURIS – CORSO ESAME AVVOCATO ONLINE

Agli iscritti sarà consegnato un esclusivo manuale, redatto dal Comitato Scientifico della Scuola, che illustra nel dettaglio il metodo Lex Iuris. Il manuale ha la funzione di accompagnare gradualmente il corsista nella redazione dei pareri e degli atti giudiziari. All’interno del manuale, inoltre, è stato inserito un formulario ragionato dei principali atti giudiziari ricorrenti in sede di esame.

MATERIALI DIDATTICI SELEZIONATI– CORSO ESAME AVVOCATO ONLINE

In aggiunta ai casi trattati durante le prove pratiche e le lezioni frontali del Corso Esame Avvocato, l’Accademia fornisce ai propri iscritti tutto il materiale necessario per approfondire i più rilevanti casi giurisprudenziali e i temi più discussi in dottrina, che potrebbero essere oggetto delle prove d’esame. A tal riguardo, gli iscritti riceveranno delle esclusive dispense sugli argomenti trattati duranti gli incontri, sulle questioni più attuali in ambito dottrinale e giurisprudenziale.
All’interno della piattaforma e-learning, inoltre, in uno spazio riservato ai soli iscritti, saranno costantemente inserite non solo le tracce svolte in aula, ma anche le sentenze e contributi dottrinali inerenti le tematiche proposte.

NUMERO CHIUSO – CORSO ESAME AVVOCATO ONLINE

I soci fondatori e i docenti dell’Accademia ritengono che la qualità della preparazione e la cura della persona debbano sempre essere preminenti sui numeri e sulla logica del profitto. Pertanto, al fine di fornire un effettivo percorso personalizzato e mantenere un’alta qualità di correzione e valutazione, l’accesso al corso è consentito ad un numero chiuso di partecipanti.
Le iscrizioni sono accettate fino a quando il numero degli iscritti, rapportato alla struttura in cui si tiene il corso ed al numero dei docenti impiegati nella specifica sede, garantisca la possibilità di svolgere un servizio efficace, personalizzato e di alta qualità.


Il criterio di preferenza sarà quello della priorità di iscrizione. 


«Promosso o Rimborsato»

Se non superi l’esame ti rimborsiamo quanto pagato!

*promozione valida per iscrizioni entro il 31 gennaio.

esame avvocato promosso o rimborsato

Gli straordinari risultati raggiunti dalla nostra Scuola, circa le percentuali di superamento dell’esame d’Avvocato dei nostri iscritti, hanno portato Lex Iuris ad essere la migliore offerta formativa presente nel panorama della formazione giuridica.

In particolare, il nostro Corso Annuale e Corso Intensivo Avanzato del Corso Esame Avvocato- garantiscono l’offerta più completa di preparazione per l’esame d’avvocato, coniugando intense esercitazioni pratiche a lezioni teoriche approfondite – ha raggiunto percentuali elevatissime di superamento della prova scritta.  

Forti del nostro metodo di preparazione e di questi numeri, abbiamo realizzato la straordinaria promozione, unica in Italia:

“Promosso o Rimborsato”

Per tutti coloro che si iscriveranno al Corso Annuale 2017 o al Corso Intensivo Avanzato entro il 31 Gennaio, in caso di mancato superamento dell’esame di abilitazione forense, avranno diritto al rimborso del 100 % della quota di iscrizione al corso (con esclusione dell’Iva).

Condividi pagina:
Email this to someoneShare on FacebookShare on LinkedInTweet about this on TwitterShare on Google+

© 2015 Tutti i diritti riservati ACCADEMIA LEX IURIS
Web management Skhema digital Privacy Policy

logo-footer

CONTINUA A SEGUIRCI SU: